Al momento stai visualizzando MULTIVITAMINICI , QUALI SCEGLIERE ?

MULTIVITAMINICI , QUALI SCEGLIERE ?

L’alimentazione dello sportivo deve essere curata in maniera rigorosa e mirata visto il ruolo fondamentale della dieta nei suoi risultati, dalla performance, al recupero, dal dimagrimento all’incremento della massa muscolare, ma anche per lo sviluppo della forza e della resistenza.

Luci e ombre nella dieta dello sportivo

Dieta dello sportivo
Sicuro che l’alimentazione sportiva contenga abbastanza micronutrienti?

La dieta di chi pratica sport, ma anche di chi è meno attivo, deve essere ricca di macro e micronutrienti essenzialiaffinché la complessa “macchina” metabolica – muscolare lavori alla massima efficienza

C’è un problema: l’alimentazione odierna è più povera di micronutrienti rispetto al passato. I metodi agricoli intensivi di frutta, verdura, cereali determinano una diminuzione dei nutrienti e difficilmente si riesce a compensare tutti i fabbisogni con il solo cibo, specie se si è sportivi sottoposti ad allenamenti intensi e continui. L’atleta inoltre si trova in uno stato di stress ossidativo costante che, se ignorato, può generare vari disturbi che rischiano di:

  • Alterare la capacità di recupero
  • Deteriorare i processi metabolici cellulari
  • Creare maggiore inefficienza
  • Favorire lo stato infiammatorio
  • Indebolire delle difese dell’organismo

Lo sportivo con una dieta non ottimale diventa quindi anche più vulnerabile a malanni, ai traumi e al rischio di sovrallenamento.

Alimentazione e integrazione sportiva: i multivitaminici

La soluzione per una dieta sportiva completa? Usare, quando serve, integratori di nutrienti nelle quantità e nei tempi corretti per ciascuna esigenza.

Non  parliamo solo di apporto proteico. Molti sportivi e bodybuilder sottovalutano le potenzialità di uno dei più comuni e utilizzati integratori di sempre, ovvero l’integratore multivitaminico.

Come scegliere i migliori integratori multivitaminici?

Donna che assume un integratore multivitaminico

I migliori integratori multivitaminici sono quelli che contengono oltre a un mix completo di vitamine e minerali, anche dei potenti antiossidanti naturali. Questo tipo di integratori è fondamentale per una corretta dieta del bodybuilder e dell’atleta perché offre un ampio spettro di nutrienti essenziali come:

  • Vitamina D: di cui gran parte della popolazione è carente, specie nei mesi invernali.
  • Gruppo di Vitamine B: importanti per il metabolismo energetico.
  • Vitamine C ed E: insieme a luteina, licopene, selenio e ad altri antiossidanti naturali presenti partecipano a innalzare le difese contro i radicali liberi.

I migliori esempi di integratori multivitaminici e minerali completi si avvalgono infatti di una sinergia di fitoelementi naturali ad alto potenziale benefico (per esempio, l’astaxantina, l’estratto secco di piante e frutti antiossidanti come il melograno, la curcuma, lo zenzero, il cardo mariano, l’astragalo ecc…) per aiutare il corpo a contrastare infiammazione, tossine e radicali liberi.

Un altro fattore importante sul quale vale la pena informarsi prima di scegliere un multivitaminico è la tecnologia di rilascio dei principi attivi di cui si serve, così da capire se è in grado di estendere il suo potenziale d’azione in modo graduale e continuo durante la giornata.